CCnl

Art.25 Tutela delle lavoratrici madri

1. Si applicano le norme di legge sulla tutela delle lavoratrici madri, con le limitazioni ivi indicate, salvo quanto previsto ai commi successivi.

2. È vietato adibire al lavoro le donne:

a) durante i 2 mesi precedenti la data presunta del parto, salvo eventuali anticipi o posticipi previsti dalla normativa di legge;
b) per il periodo eventualmente intercorrente tra tale data e quella effettiva del parto;
c) durante i 3 mesi dopo il parto, salvo i posticipi autorizzati. Detti periodi devono essere computati nell'anzianità di servizio a tutti gli effetti, compresi quelli relativi alla gratifica natalizia e alle ferie.

3. Dall'inizio della gravidanza, purché intervenuta nel corso del rapporto di lavoro, e fino alla cessazione del congedo di maternità, la lavoratrice non può essere licenziata, salvo che per giusta causa. Le dimissioni rassegnate dalla lavoratrice in tale periodo sono inefficaci ed improduttive di effetti se non comunicate in forma scritta o se non intervenute nelle sedi di cui all'art. 2113, 4° comma, del codice civile. Le assenze non giustificate entro i cinque giorni, ove non si verifichino cause di forza maggiore, sono da considerare giusta causa di licenziamento della lavoratrice.

4. In caso di dimissioni volontarie presentate durante il periodo per cui è previsto il divieto di licenziamento, ai sensi del comma 3, la lavoratrice non è tenuta al preavviso.

5. Si applicano le norme di legge sulla tutela della paternità nonché sulle adozioni e sugli affidamenti preadottivi, con le limitazioni indicate.Dichiarazione congiuntaLe Parti Sociali firmatarie del presente CCNL, al fine di estendere le tutele delle lavoratrici madri, promuoveranno ogni utile iniziativa nei confronti di enti, organi e istituzioni, tenuto conto delle particolari condizioni esistenti nell’ambito delle famiglie datrici di lavoro domestico.

Leggi tutto il CCNL
Colf che pulisce argenteria Baze

Hai un lavoratore domestico e vuoi delegare tutto la noiosa burocrazia a meno di un caffè al giorno?

Baze offre una soluzione digitale ed innovativa che ti crea mensilmente cedolini, buste paga e tutti i documenti di cui hai bisogno con un solo click. Cosa aspetti?

Iscriviti ora e scopri di più
Baze Frame
BLOG

Articoli più popolari

Quanto Costa una Colf a Milano?
Colf

Quanto Costa una Colf a Milano?

Intervistato il CEO di Baze Davide Lauria in Merita Business Podcast
News & Eventi

Intervistato il CEO di Baze Davide Lauria in Merita Business Podcast

Quanto Costa un lavoratore domestico? Guida Completa
Colf

Quanto Costa un lavoratore domestico? Guida Completa