Termini e condizioni

TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO (Famiglie)

1. Premessa

1.1 La presente sezione introduttiva ha lo scopo di fornire una descrizione preliminare delle parti interessate, della natura e dello scopo del servizio. Baze S.r.l., Società Benefit (di seguito, per brevità, "Baze" o "la Società"), con Partita IVA 06012790876, con sede legale in Piazza delle Scuole n°6, Aci Castello (CT), CAP 95021, è l'entità che ha sviluppato e fornisce il servizio Concierge e Baze Pay sotto il marchio "Baze".

1.2 L’obiettivo di Baze è semplificare e ottimizzare la ricerca e la gestione del lavoro domestico, facilitando l’incontro tra Clienti e Lavoratori domestici, nonché la gestione contrattuale, fiscale e retributiva tramite strumenti digitali dedicati.

1.3 L’accettazione dei presenti Termini e Condizioni è necessaria per l’utilizzo dei Servizi offerti da Baze.

2. Definizioni

Le seguenti definizioni servono a chiarire e precisare i termini utilizzati nel presente documento, al fine di garantire una comprensione univoca e inconfutabile di tutti gli aspetti contrattuali qui discussi.

  • Account: rappresenta l'identitĂ  digitale attribuita al Cliente, creato al fine di accedere, tramite il processo autenticativo conosciuto come Magic Link, alle funzionalitĂ  integrate nel sito web di Baze.
  • Annuncio di Lavoro: pubblicazione effettuata sulla piattaforma di Baze, successiva alla registrazione del Cliente, che include tutte le specifiche dettagliate riguardanti la posizione lavorativa offerta.
  • Baze Pay: sistema integrato all’interno della piattaforma Baze che consente al Cliente di effettuare pagamenti mensili verso il Lavoratore domestico tramite Stripe Connect, secondo importi e tempistiche stabilite.
  • Candidato: il Lavoratore domestico che iniziativa una candidatura attiva e volontaria rispetto agli annunci di lavoro presentati sulla piattaforma Baze.
  • Cliente: il soggetto, sia esso una persona fisica che giuridica, che accede alla piattaforma con l'obiettivo di ricercare assistenza domestica.
  • Contratto di Lavoro: l'accordo bilaterale concluso tra il Cliente e il Lavoratore domestico che definisce i termini e le condizioni della relazione lavorativa tra le parti.
  • Costo Orario Totale: l’importo netto pattuito tra le parti, che include il compenso al Lavoratore, la fee di Baze e, ove previsto, oneri contributivi.
  • Datore di Lavoro: il Cliente che stipula un Contratto di Lavoro con un Lavoratore domestico.
  • Fee Baze: quota oraria (tra €0,80 e €2/ora) calcolata da Baze in base all’orario settimanale concordato tra Cliente e Lavoratore. La fee è compresa nell’importo che il Cliente trasferisce al Lavoratore.
  • Magic Link: metodo di autenticazione che consente l'accesso ai servizi offerti da Baze senza la necessitĂ  di immissione di una password tradizionale.
  • Matching: il procedimento, sia automatizzato che manuale, implementato da Baze per facilitare l'individuazione del Lavoratore domestico che meglio risponde alle specifiche esigenze del Cliente, come delineate nel profilo e nell'annuncio di lavoro del Cliente.
  • Piattaforma: l'infrastruttura composta da strumenti e applicazioni informatiche progettate per l'erogazione dei servizi di Baze.
  • Profilo: l'aggregato delle informazioni che descrivono il Cliente nell'ambito della sua ricerca di un lavoratore domestico. Tale profilo viene configurato dal Cliente durante la procedura di attivazione di cui al punto 6.
  • Attivazione: il processo attraverso il quale il Cliente ottiene l'accesso alle funzionalitĂ  offerte da Baze.
  • Servizio: l'insieme delle soluzioni offerte da Baze, le quali si articolano in servizi base e servizi premium
  • Stripe Connect: fornitore terzo integrato nella piattaforma Baze per la gestione sicura dei pagamenti digitali.

3. Oggetto dei servizi offerti da Baze

Il servizio Concierge Baze ("Servizio") consiste nella fornitura di assistenza personalizzata per la ricerca e selezione di lavoratori domestici. Il Servizio comprende l'identificazione di candidati idonei che rispondano ai requisiti specificati dal Cliente attraverso un processo dettagliato di selezione, articolato nelle seguenti fasi:

  • Ricerca:  tramite canali quali database interno, community WhatsApp proprietaria, collaborazioni con agenzie e associazioni di categoria, e siti di annunci di lavoro. La ricerca iniziale e le successive in caso di necessitĂ  da parte del lavoratore e/o della famiglia di interrompere il contratto di lavoro sono incluse nel servizio Baze Pay.
  • Selezione: mediante colloqui per la verifica delle competenze, l'allineamento all'offerta di lavoro e la conferma della disponibilitĂ . Il Cliente può richiedere la verifica delle referenze per qualsiasi candidato proposto, caso in cui Baze procurerĂ  referenze da precedenti datori di lavoro, se disponibili.
  • Gestione burocratica: Baze Pay include la gestione di  tutti gli aspetti burocratici, dalla redazione del contratto alla gestione delle buste paga e tutti gli adempimenti ordinari annessi.
  • Pagamenti sicuri: Baze si impegna a verificare sia che il lavoratore che la famiglia siano correttamente iscritti e in regola sulla Stripe per agevolare transazioni facili e senza intoppi, esclusi eventuali malfunzionamenti della piattaforma terza.

4. Procedura di Selezione

Baze implementa una procedura di selezione rigorosamente strutturata e sistematicamente organizzata che comprende interviste, valutazioni preliminari, test psico-attitudinali, e la presentazione finale dei candidati ai Clienti. Questo processo è progettato per garantire l'identificazione accurata dei candidati piÚ qualificati e compatibili con le richieste espresse dai Clienti.

5. Gestione del Rapporto di Lavoro e Pagamenti tramite Baze Pay

5.1 Il Cliente accede al sistema Baze Pay tramite la piattaforma, autorizzando mensilmente il pagamento dello stipendio del Lavoratore domestico. Il pagamento è effettuato direttamente dal Cliente al Lavoratore tramite Stripe Connect.

5.2 L’importo orario da corrispondere è indicato nel documento da firmare ed è comprensivo di tutti i costi che la famiglia dovrà sostenere, compresi:

  • la busta paga netta del Lavoratore;
  • la fee oraria di Baze, calcolata in base alle ore settimanali previste;
  • eventuali contributi e altri oneri gestiti separatamente sulla piattaforma, ma inclusi nel costo orario totale.

5.3 Baze fornisce al Cliente un riepilogo mensile dei costi con indicazione dettagliata delle componenti dell’importo da versare.

6. Ritardi o Inadempienze nei Pagamenti

6.1 Il pagamento mensile deve essere effettuato dal Cliente entro la data stabilita dalla piattaforma (di norma entro i primi 5 giorni del mese).

6.2 In caso di mancato pagamento:

  • Dopo 3 giorni: invio di un primo sollecito automatico via email/WhatsApp
  • Dopo 7 giorni: agevoliamo il lavoratore per le pratiche di recesso del contratto e lo riteniamo libero di ricevere altre offerte di lavoro da parte di Baze.

6.3 In caso di inadempienze inoltre, Baze si riserva il diritto di disattivare il profilo Cliente e di risolvere unilateralmente l’accordo, previa comunicazione scritta.

7. Contratto Collettivo Nazionale di riferimento

Tutti i rapporti di lavoro instaurati tramite la piattaforma Baze sono regolati dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico (CCNL), vigente al momento dell’assunzione. Baze si impegna a promuovere e facilitare l’applicazione corretta del CCNL tra le parti, fornendo strumenti digitali per la gestione delle assunzioni, degli aspetti retributivi, contributivi e delle comunicazioni obbligatorie.

La Famiglia si impegna a rispettare quanto previsto dal CCNL, che disciplina – tra gli altri aspetti – anche le seguenti e non esaustive condizioni fondamentali:

  • Ferie: il lavoratore ha diritto a 26 giorni lavorativi di ferie retribuite all’anno, salvo riproporzionamento in caso di orario ridotto o contratto part-time;
  • Dimissioni: il lavoratore può presentare dimissioni nel rispetto dei termini di preavviso previsti dal CCNL o, in alternativa, corrispondendo un'indennitĂ  sostitutiva;
  • Licenziamento: la Famiglia può recedere dal contratto con preavviso secondo quanto stabilito dal CCNL, oppure riconoscendo al lavoratore l’indennitĂ  corrispondente in caso di recesso immediato.

Eventuali accordi diversi o non conformi al CCNL non saranno supportati da Baze e restano a esclusiva responsabilitĂ  delle parti.

https://www.bazeapp.com/contratto-collettivo-nazionale-lavoro-domestico-ccnl

8. Modifiche ai Termini e Condizioni

Baze si riserva il diritto di apportare modifiche ai presenti termini e condizioni, impegnandosi a comunicare tali modifiche al Cliente fornendo un preavviso di almeno 30 giorni.

9. Gestione dei Pagamenti tramite Stripe Connect

L’utilizzo del sistema di pagamento Baze Pay implica l’accesso a Stripe Connect, una piattaforma esterna gestita da Stripe Inc., per l’elaborazione e la gestione dei trasferimenti di denaro. Il Cliente accetta che Stripe agisce come soggetto terzo, indipendente da Baze, e che l’utilizzo dei suoi servizi è soggetto ai Termini e Condizioni di Stripe disponibili al link https://stripe.com/it/legal/connect-account.

Baze non è responsabile per malfunzionamenti, ritardi, errori o interruzioni nei pagamenti derivanti da problematiche tecniche o operative imputabili a Stripe. È responsabilità dell’utente fornire dati bancari corretti e aggiornati, nonché monitorare la corretta ricezione dei pagamenti. Baze non ha accesso diretto alle informazioni bancarie o alle carte di credito/debito registrate su Stripe, e non è in alcun modo titolare o gestore dei fondi transitati.

L’utente riconosce che, utilizzando il servizio Baze Pay, autorizza Stripe a effettuare transazioni finanziarie in conformità agli accordi tra Stripe e Baze, e accetta ogni eventuale costo di servizio derivante dall’utilizzo del sistema Stripe Connect.

10. ConfidenzialitĂ 

Baze si impegna a salvaguardare la riservatezza delle informazioni personali del Cliente e dei lavoratori selezionati, operando in piena conformitĂ  con le leggi vigenti sulla privacy e sulla protezione dei dati personali.

11. Limitazione di ResponsabilitĂ 

Baze non è responsabile per mancati pagamenti da parte del Cliente verso il Lavoratore domestico, essendo il pagamento diretto tra le parti. Tuttavia, in caso di ritardo o mancato pagamento, Baze si impegna a notificare prontamente entrambe le parti coinvolte e a offrire supporto per eventuali contestazioni.

12. ProprietĂ  intellettuale

È espressamente proibito al Cliente utilizzare in qualsiasi forma i contenuti, i marchi, e i segni distintivi presenti sulla Piattaforma, essendo questi di proprietà esclusiva di Baze e protetti dalle norme vigenti in materia di proprietà intellettuale e tutela dei segni distintivi.

13. Legge applicabile e controversie

Le presenti condizioni generali di utilizzo sono regolate, interpretate e applicate secondo le norme vigenti nel territorio della Repubblica Italiana. Eventuali controversie che dovessero sorgere in relazione all'erogazione dei servizi o all'interpretazione delle presenti condizioni saranno inizialmente soggette a tentativi di risoluzione amichevole tra Baze e il Cliente. In caso di mancato accordo, tali controversie saranno devolute alla competenza esclusiva del giudice del Foro di Bologna.

‍

‍

Questi termini e condizioni sono concepiti per chiarire i diritti e gli obblighi di entrambe le parti in relazione al Servizio offerto da Baze, assicurando una trasparenza e comprensione reciproca. Per qualsiasi domanda si prega di rivolgersi all'indirizzo email amministrazione@bazeapp.it.

Avvia oggi la tua ricerca e trova colf affidabili

Trova la collaboratrice domestica giusta per le tue necessitĂ  e assumila in 2 clic.

Invia la tua richiesta
Baze Frame